Digital Service Platform

Dematerializzazione, digitalizzazione e trattamento dei processi riguardanti l’import e l’export delle merci in ambito Italia, UE ed extra-UE.

La Digital Service Platform (DSP) nasce come idea dalla nostra partecipazione nel Network Menocarta, una rete di imprese che offre consulenza in ambito Digital Transformation, con una visione europea.

La piattaforma prende spunto dal nuovo regolamento di esecuzione UE n.1912/2018 che modifica il vecchio regolamento n.282/2011 per quanto riguarda le esenzioni IVA connesse alle operazioni intracomunitarie.

Con applicazione nella logistica aziendale, lo scopo di questa soluzione è quello di facilitare il monitoraggio dei documenti riguardanti gli spostamenti di merce all’interno dell’Unione Europea, che il cessionario deve essere in grado di fornire all’organo di controllo fiscale. Tramite la DSP diventa quindi possibile identificare i documenti non ancora in proprio possesso (non ancora caricati) per ogni spedizione e relativa fattura.

La soluzione è sviluppata su piattaforma IBM Cloud Pak® for Business Automation, un set di software integrato leader del mercato progettato per ottenere migliori prestazioni di business. Tutto questo tramite le automazioni date dall’uso di tecnologie AI (Artificial Intelligence).

 

I Vantaggi della DSP
  • rendere omogenei e dematerializzati i flussi attivi e passivi ITA/UE/Estero;
  • eseguire in maniera automatica o semi automatica la registrazione delle fatture nel sistema contabile;
  • 3WM: gestire e controllare la catena (ordine – DDT – fattura) per singolo ordine;
  • possibilità di smistare le fatture in automatico (azienda – BU – centro di costo);
  • autorizzazioni al pagamento o “a procedere” controllate automaticamente o con presidio umano.
I TRE MODULI DELLA DSP
Logistics Base

Permette la dematerializzazione di tutti i documenti prodotti per lo spostamento delle merci. I documenti vengono formati in modalità elettronica, mantenuti tali tramite l’apposizione di firme elettroniche e conservati con sistemi a norma per la loro tenuta nel tempo. La loro gestione è supportata dai sistemi di workflow documentale.

Il processo standard, configurabile e modificabile previa analisi con il cliente, è compliant sia per i trasporti a carico del cedente che del cessionario e funge da supporto per:

  • preparazione dei documenti di viaggio;
  • creazione borderò;
  • firma;
  • chiusura e invio.
Logistics UE

Questo modulo nasce per supportare i clienti nell’adempienza al Nuovo Regolamento di Esecuzione (UE) n.1912/2018 del consiglio del 04/12/2018 che modifica il Regolamento (UE) n. 282/2011 per quanto riguarda talune esenzioni IVA connesse alle operazioni intracomunitarie. La nuova normativa prevede che, per la definizione di un articolo come “non imponibile IVA” per cessione dello stesso in ambito comunitario, siano necessarie precise “prove documentali” su come sia avvenuto il trasporto delle merci stesse. Devono quindi sussistere i seguenti requisiti:

  • onerosità dell’operazione;
  • acquisizione o trasferimento del diritto di proprietà o di un altro diritto reale sui beni;
  • status di operatore economico del cedente nazionale e del cessionario comunitario;
  • effettiva movimentazione del bene dall’Italia ad un altro Stato membro UE.

In assenza di anche solo di uno di questi quattro requisiti l’operazione è imponibile IVA DPR 633/72.

Logistics extra-UE

Nasce per supportare i clienti negli adempimenti normativi per il trasferimento dei beni in paesi non europei. La normativa prevede la redazione di documenti e il controllo di determinate tempistiche nella formazione delle “prove documentali”. Il seguente modulo è integrato con i più moderni sistemi di AI e Machine Learning, che offrono:

  • cattura dati da documenti;
  • normalizzazione dei dati da documenti destrutturati;
  • clustering dei documenti;
  • definizione di regole di workflow per il controllo e gestione delle normative.

Il processo extra-UE prevede infatti la dematerializzazione dei documenti prodotti per il trasferimento delle merci e la gestione della Dichiarazione doganale (DAU), notifica d’esportazione del Movement Reference Number (MRN) e la gestione delle bollette doganali. La DSP permette la gestione di tutte queste fasi in un unica piattaforma integrata.

QUATTRO ATTORI INTEGRATI AL SERVIZIO DI UN’UNICA PIATTAFORMA

Sistema gestionale ERP Produzione dati e documenti digitali

GED e Workflow Gestione dei flussi dei dati, documenti e firmatari

Firma digitale documenti, fascicoli e pratiche in varie modalità

Conservazione a norma e archiviazione in Cloud

LE NOSTRE STORIE DI SUCCESSO

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Sei interessato ad una nostra soluzione?