Le strutture turistiche hanno tempo fino alla fine del 2024 per usufruire del credito d’imposta.
Wintech può costruire un progetto su misura per voi!
Il bonus alberghi mette a disposizione un credito di imposta a copertura delle spese fino all’80% di quelle effettivamente sostenute, ma anche contributi a fondo perduto (nella misura del 50% della spesa) con un limite a 40.000 euro. A questa somma si aggiungono, in presenza di particolari requisiti, le seguenti cifre:
- 30.000 euro se le opere di digitalizzazione e innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica sono pari ad almeno 15% del totale dell’intervento;
- 10.000 euro per le imprese o le società con sede operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
(fonte: quifinanza.it)
A CHI È RIVOLTO?
Possono usufruire di questi vantaggi:
- alberghi;
- agriturismi;
- strutture ricettive all’aria aperta;
- imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale;
- stabilimenti balneari;
- complessi termali;
- porti turistici;
- parchi tematici, parchi acquatici e faunistici.
QUALI INTERVENTI SONO AMMESSI?
Gli interventi ammissibili ad agevolazione sono:
- spese per la digitalizzazione;
- efficienza energetica;
- eliminazione barriere architettoniche;
- interventi di manutenzione straordinaria;
- restauro e risanamento conservativo;
- piscine termali;
- interventi di ristrutturazione;
- acquisto di mobili e componenti d’arredo.
LE NOSTRE STORIE DI SUCCESSO
Bibione Mare Spa – Turismo sulla costa adriatica
In camera, sulla sdraio, in spiaggia o al ristorante, l’ospite è sempre connesso.
Società di consulenza e servizi informatici
La tecnologia Cloud per liberare spazio e risparmiare sull’impegno di risorse.
Aquafil Spa – Leader nella produzione di Nylon6
Una scelta che ha accelerato il business e semplificato l’IT.