Il giorno 25 ottobre siamo finalmente tornati ad organizzare eventi in presenza, in pieno adempimento alle normative vigenti antiCOVID19. Abbiamo inaugurato quello che sarà il primo di una serie di eventi in collaborazione co Salone d’Impresa.
L’evento aveva come titolo: L’Impresa estesa… ma su misura! ed è nato con l’intento di essere un momento di confronto tra esperti e relatori competenti in diversi ambiti, che hanno portato sul tavolo temi fondamentali per mantenere una visione verso il futuro.
Abbiamo spaziato dalla Digital Transformation, grazie all’intervento di Massimo Gallotta (AD di Wintech Spa), alla sostenibilità, dalla green economy alle tecnologie innovative.
Durante l’evento si è potuto riflettere su cosa ad oggi rappresenti il concetto d’impresa estesa, ovvero un’azienda che deve andare oltre i propri confini, anche quando la realtà è molto diversa da quella sempre vissuta; in questo la pandemia ci ha insegnato ad avere sempre uno sguardo rivolto all’esterno, aggiornato alle nuove tendenze e resiliente.
Ringraziamo infine Vincenzo Moschetto, Amministratore Delegato di Polistudio Spa, un’azienda cliente con cui abbiamo instaurato un rapporto di fiducia dopo i tanti anni di collaborazione, che grazie alla sua testimonianza ha dimostrato come Wintech si sia rivelata il giusto partner tecnologico per il percorso d’innovazione della sua realtà.
Augurandoci di organizzare nuovamente e riprendere a pieno regime gli eventi dal vivo, vi lasciamo un breve video dell’evento.
Esperti e Relatori:
- Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa
- Athos Nobile, Partner Salone d’Impresa
- Andrea Bennardo, Responsabile Sviluppo RisorSe
- Luca Colautti, Partner RisorSe
- Massimo Gallotta, Presidente Wintech Spa
- Francesco De Bettin, Presidente DBA Group
- Alessandro Manfrè, Team Leader Area Veneto Centrale A2A Energia Spa
- Vincenzo Moschetto, Presidente Polistudio Spa
Chi è Salone d’Impresa?
Salone d’Impesa è la Società Leader del Nord Est per Eventi e Manifestazioni di Business e Cultura d’Impresa.
Gli eventi organizzati hanno lo scopo di mettere a disposizione il Know How alle imprese, al fine di creare networking tra le aziende, collaborazione e nuove idee cucite su misura per le esigenze del cliente partendo dalle loro necessità.
L’evento svolto prende il nome di Cenacolo, ovvero delle tavole rotonde appartenenti al macro tema del Capitalismo Familiare 4.0.
Capitalismo Familiare 4.0 vuole far ascoltare in presa diretta come sta cambiando il Capitalismo Familiare. L’obiettivo è di alimentare il dibattito sull’impresa familiare, sulle possibili strade per reinventarla in una “versione 4.0”.