È più facile adottare il nuovo Regolamento Europeo.
Privacy GDPR è la soluzione Sistemi progettata per sfruttare al massimo l’integrazione con i prodotti Sistemi, ma non solo, e guidare l’Utente nella gestione di questo importante adempimento.
La soluzione può essere utilizzata anche nella gestione degli adempimenti conto terzi (casistica dello studio professionale).
Affianchiamo gli Studi Professionali e le Aziende Utenti delle nostre soluzioni software e li aiutiamo a semplificare l’adozione del Regolamento con una soluzione completa e integrata.

Vantaggi

Acquisizione
delle anagrafiche dei soggetti coinvolti nel trattamento

Creazione facile e veloce
di tutti i trattamenti sulla base delle gestioni attivate

Generazione dei registri
delle attività di trattamento e della documentazione collegata

Archiviazione e organizzazione
di tutti i documenti nel sistema documentale interno
Modulo privacy GDPR
Privacy GDPR è la soluzione integrata che, con percorsi guidati, modelli di documenti e contenuti specifici semplifica l’adozione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati delle persone fisiche.
Privacy GDPR è la soluzione studiata per:
- professionisti e aziende che vogliono gestire in modo autonomo gli adempimenti, avvalendosi di supporti guidati in grado di semplificare al massimo il percorso di adozione del Regolamento e garantire la conformità alla norma;
- professionisti che vogliono fornire ai clienti una consulenza completa sui diversi aspetti legati alla gestione dei dati personali elaborando tutta la documentazione richiesta.
Definizione dell’organizzazione e ruoli privacy
Con Privacy GDPR puoi censire tutti i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati. L’inserimento degli incaricati al trattamento è facilitato grazie alla possibilità di derivarli in automatico dagli operatori presenti sull’installazione e dai dipendenti dell’organizzazione censiti in JOB.

Caricamento guidato dei trattamenti
Modelli predefiniti e strumenti guidati automatizzano e semplificano il lavoro. Il sistema propone le finalità riferite all’ambito in cui opera l’organizzazione (commercialista, consulente del lavoro, avvocato, azienda) e agli adempimenti gestiti con le soluzioni Sistemi (ad esempio: elaborazione cedolini, tenuta contabilità, ecc.).
In più con la funzione di creazione multipla dei trattamenti si riducono i tempi di caricamento dei dati.

Definizione degli asset
Privacy GDPR ti supporta nell’inserimento di tutti i dati utili alla definizione degli asset (gravità dei rischi, probabilità del rischio, misure di sicurezza adottate).Gli asset sono definiti secondo una struttura gerarchica che permette di ereditare minacce e misure di sicurezza dal livello più alto (sede e locale) al più basso (dispositivo), semplifcando il caricamento dei dati anche in caso spostamento di dispositivo in un’altra sede o locale.
Generazione automatica del registro dei trattamenti e di tutta la documentazione GDPR
Con i modelli standard forniti da Sistemi generi in automatico i registri delle attività di trattamento ed elabori tutta la documentazione prevista: atti di designazione, lettere d’incarico, informative e consensi. La documentazione è organizzata in fascicoli che puoi facilmente consultare e conservare in digitale.
Analisi d’impatto e valutazione dei rischi
Supporti guidati ti aiutano nella corretta valutazione dei rischi, secondo i parametri di riservatezza, integrità e disponibilità (RID), mediante l’identificazione delle minacce e degli impatti e la definizione delle contromisure da adottare per abbassare il livello del rischio.
Funzionalità
Definizione della ditta e ruoli privacy
La soluzione consente di censire la ditta titolare del trattamento e tutti i soggetti coinvolti nel trattamento dei dati. In particolare, gli incaricati al trattamento possono essere inseriti in automatico derivandoli dagli operatori presenti sull’installazione e dai dipendenti della ditta stessa già censiti in JOB.
Caricamento guidato dei trattamenti
La soluzione fornisce modelli predefiniti che guidano l’Utente nel caricamento dei trattamenti in funzione della finalità prescelta. Le finalità del trattamento sono già precompilate sulla base dell’ambito in cui opera la ditta (commercialista, consulente del lavoro, avvocato, azienda) e degli adempimenti gestiti con le soluzioni Sistemi (ad esempio: Elaborazione cedolini, Tenuta contabilità, Assistenza fiscale, e altro ancora).
La funzione di creazione multipla velocizza le operazioni di caricamento, riducendo i tempi di gestione.
Definizione degli asset
Gli asset sono definiti secondo una struttura gerarchica che, grazie alla possibilità di ereditare minacce e misure di sicurezza dal livello più alto (sede e locale) al più basso (dispositivo), facilita il caricamento degli strumenti con cui vengono trattati i dati.
L’indicazione sul dispositivo dei dati relativi alla sicurezza informatica (riservatezza, integrità, disponibilità), nonché l’indicazione sulla minaccia dei dati relativi alla gravità e probabilità che il rischio si verifichi, costituiscono gli elementi fondanti dell’analisi del rischio.
Generazione automatica del Registro delle attività di trattamento e documentazione collegata
La soluzione genera in modo automatico i Registri delle attività di trattamento del titolare e dei responsabili sulla base delle informazioni inserite.
Sistemi fornisce modelli standard utili ad elaborare tutta la documentazione prevista per la gestione degli adempimenti: atto di designazione, lettera di incarico, informativa e consenso.
La documentazione prodotta può essere archiviata e conservata in formato digitale grazie all’integrazione con Gestione Documentale.
Valutazione dei rischi
La soluzione guida l’operatore nella corretta valutazione dei rischi in base ai parametri di riservatezza, integrità e disponibilità (RID).
Supporti guidati facilitano l’identificazione delle minacce e la definizione delle contromisure da adottare per abbassare il livello del rischio.
Analisi d’impatto
La soluzione guida l’operatore nella valutazione dell’impatto sui diritti e le libertà degli interessati al verificarsi di una certo evento.
Composizione del modulo
Gestione dei trattamenti e valutazione rischi
Il modulo include la definizione della ditta e dei soggetti attivi, la definizione dei trattamenti, il censimento degli asset, l’emissione del Registro delle attività di trattamento, l’emissione di informative e altri documenti collegati, con relativa archiviazione e conservazione digitale.
Analisi d’impatto
Supporti guidati ti aiutano nella corretta valutazione dei rischi, secondo i parametri di riservatezza, integrità e disponibilità (RID), mediante l’identificazione delle minacce e degli impatti e la definizione delle contromisure da adottare per abbassare il livello del rischio.