NEWS & EVENTI
Intelligenza artificiale per imprese, PMI e studi professionali
In un contesto competitivo sempre più rapido, l’Intelligenza Artificiale si sta affermando come vero fattore differenziante per chi vuole innovare e semplificare la gestione aziendale.
I DATI SULLA CRESCITA DELL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IMPRESE
Secondo l’ultimo report ISTAT, l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nelle imprese italiane con almeno 10 addetti è cresciuta in modo netto: oggi l’8,2% delle imprese la utilizza regolarmente, con punte del 32,5% tra le grandi imprese.
Ma il dato più interessante riguarda le PMI tra 50 e 99 addetti, dove l’utilizzo è triplicato in un solo anno, passando dal 5,6% al 14%.
Questo dato segna un cambio di passo: l’AI non viene più percepita come tecnologia futuribile, ma come strumento concreto per ottimizzare processi, migliorare la redditività e accrescere la competitività

L’AI CREA VALORE CONCRETO: PROSPETTIVE PER AZIENDE, PMI E STUDI PROFESSIONALI
L’introduzione sempre più forte dell’Intelligenza Artificiale, nelle imprese italiane segna un cambiamento strutturale nel modo in cui vengono gestiti dati, decisioni e attività operative, andando oltre semplici miglioramenti marginali.
- Per le aziende più strutturate, l’AI contribuisce all’evoluzione di reparti strategici come produzione, logistica e controllo di gestione.
Gli strumenti predittivi permettono di anticipare variazioni della domanda, ottimizzare livelli di scorte, prevenire colli di bottiglia produttivi e supportare i responsabili decisionali con reportistica dinamica e in tempo reale.
- Per le PMI, l’adozione dell’AI diventa un’opportunità per semplificare i processi, ridurre la pressione operativa e migliorare l’efficienza generale.
Automatizzare attività amministrative e contabili, velocizzare la gestione documentale e utilizzare previsioni intelligenti per acquisti e produzione significa liberare risorse interne da compiti a basso valore aggiunto.
Le PMI possono così concentrare tempo ed energie sullo sviluppo commerciale, sull’innovazione di prodotto e sull’aumento della qualità del servizio, con un accesso semplificato a strumenti tecnologici evoluti.
- Per gli studi professionali, l’intelligenza artificiale rappresenta un acceleratore di efficienza e un supporto concreto alla consulenza evoluta. Riducendo il tempo dedicato a registrazioni contabili ripetitive, semplificando il controllo su dichiarativi e bilanci, e offrendo analisi predittive sui dati finanziari dei clienti, gli studi possono evolvere verso un ruolo sempre più strategico.
L’AI consente di rafforzare la tempestività e la precisione delle analisi, valorizzando il servizio offerto ai clienti e migliorando la gestione operativa interna.
Il report ISTAT conferma con chiarezza questa tendenza: oltre il 70% delle imprese che già utilizzano AI prevede di investire ulteriormente nei prossimi due anni. Un dato che sottolinea come l’AI generi ritorni concreti in termini di produttività, efficienza e qualità del servizio, affermandosi come una leva centrale per costruire nuove opportunità di crescita.

AI E CLOUD: UNA COMBINAZIONE STRATEGICA PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Anche l’adozione del cloud tra le imprese italiane è in crescita.
Nel 2024, il 61,4% delle aziende con almeno 10 addetti ha adottato soluzioni cloud, un dato in continua crescita rispetto agli anni precedenti e con un’ulteriore accelerazione tra le PMI più strutturate. Questo trend si combina con l’aumento dell’utilizzo di soluzioni AI, disegnando uno scenario sempre più orientato verso tecnologie scalabili e intelligenti.
La sinergia tra cloud e Intelligenza Artificiale consente alle aziende di scalare rapidamente, ridurre i costi legati alle infrastrutture tradizionali e garantire continuità operativa anche in contesti di lavoro distribuito. Il cloud abilita un accesso rapido ai dati, agevola l’automazione dei processi e rende più semplice integrare strumenti predittivi e analitici nei flussi aziendali quotidiani.
COME WINTECH TI SUPPORTA NELL’ADOZIONE DI QUESTE NUOVE TECNOLOGIE
Wintech affianca imprese, PMI e studi professionali con una gamma di soluzioni disponibili e vantando di preziose partnership leader di settore, le quali stanno investendo in modo deciso sull’Intelligenza Artificiale, integrandola nativamente nelle loro soluzioni per potenziare infrastrutture, ottimizzare flussi di lavoro e automatizzare attività complesse.
In che modo trasformando i propri dispositivi in veri e propri hub intelligenti, capaci di supportare la produttività con funzionalità AI integrate. Introducendo algoritmi predittivi in ambienti iperconvergenti per garantire performance elevate e gestione proattiva delle risorse. Abilitando l’adozione di modelli AI scalabili e sicuri all’interno di ecosistemi cloud-native, rendendo così più semplice e flessibile lo sviluppo applicativo. Mettendo a disposizione strumenti evoluti integrati nei gestionali come SISTEMI AI.
L’obiettivo è semplice: trasformare la digitalizzazione in un vantaggio competitivo reale, accessibile e misurabile.